STOP DESTROYING VIDEOGAMES – Il diritto di giocare

27 Giu 2025

STOP DESTROYING VIDEOGAMES – Il diritto di giocare

Se sei un giocatore di lunga data ti sarà probabilmente capitato di rigiocare, preso dalla nostalgia, un vecchio titolo a cui sei particolarmente affezionato.
Hai mai pensato che in futuro potrebbe non essere possibile?

Sempre più giochi rischiano di diventare inutilizzabili quando i loro server verranno chiusi: senza una modalità offline o una patch che li renda accessibili, non potrai più farne uso nonostante l’acquisto. Anche per le copie fisiche.
E non è solo una questione di fruibilità dell’opera ma anche perdita di cultura, arte, storia e… diritti dei consumatori.
Gli editori infatti non hanno obblighi per quanto riguarda la preservazione e la condivisione della data di fine supporto di un titolo.

Per reagire a questi comportamenti controversi, il movimento dei consumatori Stop Killing Games ha avviato tramite l’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) la petizione Stop Destroying Videogames.
L’obiettivo? Imporre agli editori di garantire il funzionamento offline dei giochi venduti o concessi in licenza, anche dopo la chiusura dei server.
La campagna chiuderà il 31 luglio 2025 e per avere successo deve ottenere almeno un milione di firme valide e raggiungere le soglie minime in almeno sette paesi.
Vuoi maggiori informazioni? Clicca qui!


Tag: ,

Lascia un commento